Trattoria
Via Campo di Ne, 58
Ne in Valgraveglia,Genova
tel.0185 337480 fax 0185 337639
labrinca@labrinca.it www.labrinca.it
Mercoledì 13 Maggio 2009
Slow Food premia la nostra selezione di Formaggi locali
I FORMAGGI E I VINI DEL TIGULLIO
Su Osterie d'Italia 2009 sussidiario del mangiarbene all'italiana edito da Slow Food, alla Brinca, oltre all'ormai ultradecennale riconoscimento della Bottiglia e della Chiocciola, è stato assegnato l'ambito simbolo del Formaggio, quale locale con eccellente selezione di formaggi. A dire il vero noi non abbiamo il carrello dei formaggi di ogni provenienza, ma da sempre abbiamo puntato a valorizzare e far crescere i Produttori delle nostre Valli, quindi testardamente a chi ci chedeva formaggi abbiamo sempre offerto solo ed esclusivamente i caprini e i vaccini locali, abbinati a salse di nostra invenzione. Per la prima volta, grazie all'opera di convincimento degli eccellenti responsabili locali di Slow Food, viene assegnato il Formaggio a chi ha voluto lanciare solo prodotti locali. E quindi ci è sembrato giusto festeggiare l'evento con una serata dove presentiamo chi effettivamente i formaggi li fa: il Caseificio Val d'Aveto di Rezzoaglio, il Caseificio Pontevecchio di Carasco e l'Azienda Agricola U Pastine della coraggiosa famiglia Podestà di Sopralacroce. Ai nostri piatti abbiniamo i vini locali della Ricolla di Ne, Pino Gino di Castiglione Chiavarese e…Il Professore! A coronamento della serata, piccola presentazione del suo Vino e del libro del compianto Prufessu Giovanni Rebora, Tagli Scelti edito da Slow Food.
Dalle ore 20,20
Ravioli alla brace e Prescinseua, Cicherina su Pan Martin, Caprino e pomodorini essiccati con erbe aromatiche, budino d'erbe e Ricotta dell'Aveto, melanzana e Caprino fresco di Sopralacroce, Frisciulle con olio e SanStè
Ravioli ripieni di erbe e Sarazzu al sugo di Nocciole della Fontanabuona
Gnocchetti di patate locali al Caprino di Sopralacroce e maggiorana
Noce di Vitellone con scaglie di SanStè, erbe e olio locale
Caprino stagionato di Sopralacroce e Pontevecchio con la nostra confettura di Cipolle Rosse di Zerli
Crema di Ricotta dell'Aveto, melissa e miele di castagno
Caffè e Grappa di Bianchetta 63 mesi G.B. Parma
I Vini
Bianchetta Genovese Golfo del Tigullio d.o.c. Autoctona '08 –
Vermentino Golfo del Tigullio d.o.c. Fliscano '08 –
Il Rosso di Antonella – Pino Gino
Il Professore Barbera d'Asti d.o.c. '07 – Franco Roero di Montegrosso
Moscato Golfo del Tigullio d.o.c. '08 – Pino Gino
Costo a persona € 40,00.
Posti disponibili davvero limitati.
Cari saluti da Sergio e Famiglia
mercoledì 29 aprile 2009
Trattoria LA BRINCA - 13 Maggio 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento