Ciao a tutti.
Complimenti a tutti, agli organizzatori, all'insegnante ed ai partecipanti.
La serata è riuscita benissimo e abbiamo nutrito piacevolmente sia la pancia che la mente.
Quindi, ben venga la seconda e ultima serata della stagione della "cultura è servita " sulle birre del belgio Giovedi 6 2007.
Iscrivetevi velocemente perchè i posti disponibili si stanno esaurendo.
Il costo è di 35 euro, un pò più alto della precedente serata, poichè queste birre sono più alcoliche e ancora più particolari delle precedenti, comunque vi esorto a venire perchè queste birre le assaggerete solo qui.
Vi aspetto.
culturaservita@yahoo.it
348.341.347.0 anche via sms.
Marco
giovedì 29 novembre 2007
lunedì 26 novembre 2007
Cultura servita e
Osteria da o Colla
Giovedi 06/12/2007 – Ore 20:00
Presentano:
“Le birre belga al ristorante”
Osteria da o Colla
Giovedi 06/12/2007 – Ore 20:00
Presentano:
“Le birre belga al ristorante”

Menù della serata:
Bloemenbier (la birra dei fiori)
Sformatino alla zucca con crema di zafferano e brunoise di provola affumicata
Orval
Zuppa di cipolle con crostone e grattuggiata di formaggio
St-Feuillien
Stinco di agnello sfumato alla birra e aromatizzato con timo e finocchietto con cavolo nero e patate saltate
La Chouffe
Tortino al cioccolato con salsina o la marmellatina
Costo serata: 35 Euro
Max posti: 30 affrettarsi!
per prenotazioni: culturaservita@yahoo.it - 348.3413470
sabato 17 novembre 2007
Serata inaugurale - Le birre tedesche
Carissimi,sulla scia della nostra ormai consolidata passione per la cultura eno-gastronomica, desideriamo trasferire a tutti voi la curiosità e la voglia di ricerca di abbinamenti insoliti a tavola.
E' per questo che abbiamo organizzato personalmente, inventandoci il motto "La cultura è servita" una serata inaugurale, che avrà come tema "L'abbinamento cibo-birra al ristorante".
Il motivo per cui abbiamo pensato proprio a questo tema è molto semplice: il nostro interesse per questo "nuovo mondo" è nato partecipando ad una serata (...ormai 2 anni fa...) nel corso della quale abbiamo degustato alcune birre molto particolari, abbinate a veri e propri piatti di cucina.
Ma soprattutto nel corso di quella serata abbiamo scoperto che oltre al bere e mangiare bene, può essere "nutrita anche la mente": sono infinite le cose da imparare legate all'enogastronomia: ecco quindi che vogliamo condividere questa passione con tutti coloro che sono curiosi di apprendere e che sono disposti a usare il cervello anche quando hanno in funzione lo stomaco!!
Questa è solo la prima di una serie di idee che abbiamo già in mente di realizzare....ma andiamo con ordine:la prima serata è all' Osteria da o Colla di Murta (GE), (ci ospita un caro amico che da quest'anno è uno dei 2 ristoranti di Genova sulla guida "Slow Food")
venerdi 23/11/2007 alle 20:45.
Il costo della serata è di 30 Euro circa.Come già detto il tema sarà la birra e, ad erudirci sul tema ci sarà Davide Favole, già insegnante presso la scuola alberghiera di Cuneo, ed esperto del settore (lo abbiamo visto all'azione durante una cena organizzata dall'alberghiero: provare per credere!!).
E' obbligatoria la prenotazione (max 30 persone) ai riferimenti:
culturaservita@yahoo.it oppure ai cell. 348.3413470 o 347.3529520 (anche sms).
In allegato trovate il menù della serata e una lista di alcuni posti dove poter dormire per chi deciderà di venire da Torino (e potrebbe essere l'occasione per quel famoso w.e. per girare un pò Genova, l'Acquario e magari fare una puntatina a Recco Sabato sera!!!).
Consiglio di rimanere a Pegli o Arenzano, che sono più vicini!!!
Speriamo che ci sarete....
Marco e Sara
Pillole di saggezza: " Detesto l'uomo che manda giù il suo cibo affettando di non sapere che cosa mangia. Dubito del suo gusto in cosa più importanti..."[Charles Lamb]
E' per questo che abbiamo organizzato personalmente, inventandoci il motto "La cultura è servita" una serata inaugurale, che avrà come tema "L'abbinamento cibo-birra al ristorante".
Il motivo per cui abbiamo pensato proprio a questo tema è molto semplice: il nostro interesse per questo "nuovo mondo" è nato partecipando ad una serata (...ormai 2 anni fa...) nel corso della quale abbiamo degustato alcune birre molto particolari, abbinate a veri e propri piatti di cucina.
Ma soprattutto nel corso di quella serata abbiamo scoperto che oltre al bere e mangiare bene, può essere "nutrita anche la mente": sono infinite le cose da imparare legate all'enogastronomia: ecco quindi che vogliamo condividere questa passione con tutti coloro che sono curiosi di apprendere e che sono disposti a usare il cervello anche quando hanno in funzione lo stomaco!!
Questa è solo la prima di una serie di idee che abbiamo già in mente di realizzare....ma andiamo con ordine:la prima serata è all' Osteria da o Colla di Murta (GE), (ci ospita un caro amico che da quest'anno è uno dei 2 ristoranti di Genova sulla guida "Slow Food")
venerdi 23/11/2007 alle 20:45.
Il costo della serata è di 30 Euro circa.Come già detto il tema sarà la birra e, ad erudirci sul tema ci sarà Davide Favole, già insegnante presso la scuola alberghiera di Cuneo, ed esperto del settore (lo abbiamo visto all'azione durante una cena organizzata dall'alberghiero: provare per credere!!).
E' obbligatoria la prenotazione (max 30 persone) ai riferimenti:
culturaservita@yahoo.it oppure ai cell. 348.3413470 o 347.3529520 (anche sms).
In allegato trovate il menù della serata e una lista di alcuni posti dove poter dormire per chi deciderà di venire da Torino (e potrebbe essere l'occasione per quel famoso w.e. per girare un pò Genova, l'Acquario e magari fare una puntatina a Recco Sabato sera!!!).
Consiglio di rimanere a Pegli o Arenzano, che sono più vicini!!!
Speriamo che ci sarete....
Marco e Sara
Pillole di saggezza: " Detesto l'uomo che manda giù il suo cibo affettando di non sapere che cosa mangia. Dubito del suo gusto in cosa più importanti..."[Charles Lamb]
Etichette:
birre,
cultura,
germania,
osteria,
prima serata
mercoledì 14 novembre 2007
Blog della "cultura è servita"
Questo è il primo messaggio di questo blog.
Un benevenuto caloroso a tutti coloro che ne faranno parte.
Un benevenuto caloroso a tutti coloro che ne faranno parte.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
